Food&Beverage
25 Novembre 2019

La Cantina Mezzacorona: Tra vini tipici e novità

La Cantina Mezzacorona si trova tra le più antiche cantine cooperative in Trentino che si occupano di creare e vinificare l’uva. La suddetta Cantina nasce nel 1904 e ad ora presenta 1.600 soci e quasi 3.000 ettari di vigneti.

Cantina Mezzacorona è nata da un cosmo di famiglie e di agronomi esperti che producono con grande partecipazione e interesse uva in modo ecosostenibile.

Tra i vini più importanti che la Cantina produce sono il Pinot Grigio Riserva, il Teroldego Rotaliano Riserva, il Lagrein Riserva, lo Chardonnay Riserva e il Müller Thurgau Superiore che deriva da preziosi vigneti stabiliti in Val di Cembra.

Insieme ai tipici vini territoriali e a quelli più nuovi, vi sono quelli provenienti dalla bacca bianca. Tra questi vi è “Assonanza”, una tipologia di Chardonnay creato da una stretta collaborazione tra la Cantina Mezzacorona e dei cuochi di fama internazionale.

Tra i vini creati dalla bacca rossa vi è il Caster Firman “Nerofino”, un vino da cui il nome deriva dal Teroldego Rotaliano. Il vino qui menzionato è stato premiato all’International Packaging Competition di Vinitaly per la sua storia duratura e per il suo significato intrinseco: infatti è esso stesso la rappresentazione di un territorio prezioso e rigoglioso, la Piana Rotaliana. Questa è una delle zone più importanti in Trentino in quanto l’uva viene raccolta a mano con preziosa attenzione quando è perfettamente matura.

In Autunno gli enologi della Cantina di Mezzacorona hanno introdotto il loro nuovo vino, il Castel Firmian Gewürztraminer Superiore. Questo vino è stato creato dal mix di uva proveniente dai migliori vigneti che si ergono ad altitudini fino ai 450 metri. I terreni in cui queste viti crescono è ricco di terreno calcareo e questo rende l’uva e di conseguenza il vino più aromatico.

In questo periodo l’uva viene raccolta e separata manualmente dagli acini non maturi e il tutto viene sottoposto alla macerazione a freddo. Il vino non fermentato, dopo una lunga depurazione naturale a bassa temperatura, viene fermentato a freddo, con dei lieviti tipizzati per questa varietà. Alla fine della fermentazione, il vino trascorre un tempo di raffinamento e in seguito vi è bisogno di un tempo aggiuntivo di stasi nella bottiglia per rendere il suo profumo equilibrato.

Durante la degustazione, il vino prodotto in questo modo assume un odore di rosa canina e aromi tropicali. Il suo gusto raffinato, la sua equilibrata dolcezza e la poca acidità lo rendono gradevole al palato.

La Cantina Mezzacorona raccomanda di abbinare durante l’inverno un piatto tipico di questa stagione, ossia il risotto di zucca e scamorza al loro nuovo vino, ossia il Castel Firmian Gewürztraminer Superiore. E con questa ultima nota di colore, vi auguriamo buon appetito!

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui