Pasqua si avvicina e, molto probabilmente, in questo 2020 non ci saranno grandi ritrovi tra amici e parenti. Tuttavia, questo non è un valido motivo per impigrirsi e non cucinare niente di particolare. Soprattutto in queste giornate, per chi ha dei figli piccoli la vita non è proprio semplice: come far passare, quindi, il tempo ad adulti e piccini? Sul web spopolano innumerevoli ricette semplici e da fare in compagnia. Cosa c’è di meglio, infatti, di un pomeriggio ai fornelli, tra cioccolato e torte?
CAKE POPS
I Cake Pops sono dei bocconcini di torta a forma di Chupa-Chups da decorare in moltissimi e divertenti modi.
Per prepararne una ventina sono necessari:
1. 400g di plum cake o pan di spagna
2. Circa 80g di mascarpone, marmellata o formaggio spalmabile
3. Bastoncini in legno o cannucce
4. Decorazioni per torte quali codette, confetti, gocce di cioccolato, cocco grattugiato, mandorle in scaglie, nocciole o pistacchi
5. 400g di cioccolato (200g fondente e 200g bianco o tutte le combinazioni che preferiamo)
6. Polistirolo
Il procedimento è davvero molto semplice e divertente, soprattutto per i bambini che adorano mettere letteralmente le mani in pasta!
Per prima cosa, infatti, bisogna sbriciolare la torta in una terrina e mescolare le briciole con il mascarpone o quello che si è scelto fino a creare una pasta morbida ma non troppo bagnata o appiccicosa. Con questa è possibile iniziare a formare delle palline delle dimensioni di una grossa noce che verranno poi messe prima su un vassoio prontamente ricoperto con carta antiaderente e poi in freezer per circa mezz’ora. Mentre l’impasto si raffredda, bisogna pensare alla decorazione: sciogliere il cioccolato o i confetti a bagnomaria, mettendo un colore per ciotola. Una volta finita la mezz’ora di riposo, immergere nel cioccolato gli stecchini e infilarli nelle palline di cioccolato fino a creare una sorta di chupa-chups. Rimettere poi il tutto in freezer per una decina di minuti.
Arriviamo quindi alla parte più divertente dei Cake Pops: la decorazione! Tenendo la cannuccia tra le dita, immergiamo nel cioccolato fuso la pallina, facendo attenzione a far sgocciolare il cioccolato in eccesso e poi rotoliamo il tutto nella decorazione che preferiamo: cocco, nocciole, mandorle, codeste o pistacchi.
Infilare quindi i Cake Pops nel polistirolo e far asciugare in freezer per un’altra mezz’ora prima di servirli a tavola!
CUPCAKES PASQUALI
Tra i dolci più amati dai bambini spiccano anche i classici cupcake americani: dei tortini simili ai muffin ma con una soffice glassa a cui è possibile dare la forma e il colore che più si preferisce.
La ricetta di questo impasto è nota in tantissime varianti: mentre la versione base è simile ad una normale torta alla vaniglia, è possibile arricchire l’impasto con cacao, cocco, yogurt o frutta a piacere. A seguire, noi riportiamo la ricetta dell’impasto aromatizzato alla vaniglia. Per cucinare circa 12 cupcake serviranno quindi:
1. 120g di farina
2. 2 uova
3. 1 limone
4. 120g di zucchero
5. Sale q.b.
6. Vanillina
7. 1 cucchiaio di lievito in polvere
8. 80g-100g di burro
Per prima cosa bisogna unire il burro (a temperatura ambiente) tagliato a dadi con lo zucchero fino a creare un composto spumoso. Alla crema ottenuta unire poi vanillina, uova, sale, scorza di limone grattugiata e mescolare il tutto fino a creare una pasta omogenea e senza grumi. All’impasto aggiungere poi farina e lievito setacciati e continuare a mescolare. Quando il composto sarà abbastanza liscio, riempire per metà gli stampini dei cupcake e infornare in forno già riscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Mentre i tortini sono in forno, si può passare alla parte creativa, colorata e divertente di questa ricetta: la glassa! Ne esistono di moltissime varianti: al mascarpone, colorate con coloranti alimentari, al cioccolato, al burro… chi più ne ha ne metta! Tra le più apprezzate dai bambini, c’è sicuramente la glassa al Philadelphia.
Per questa, abbiamo bisogno di:
1. 250g di Philadelphia
2. 120g di burro
3. Estratto di vaniglia
4. Sale q.b.
5. 2 cucchiai di amido di mais
6. 300g di zucchero a velo
Il procedimento è semplicissimo: bisogna unire il formaggio al burro fino a creare un composto senza grumi e omogeneo a cui vanno poi aggiunti tutti gli altri ingredienti.
Per un effetto “nuvola” è possibile passare la glassa nel cocco grattugiato, mentre se si vuole creare un coniglietto basterà utilizzare due pezzi di biscotti per le orecchie e due gocce di cioccolato come occhi. Se poi si ha voglia di approfittare del periodo pasquale e fare contenti i bimbi, sopra la glassa è possibile metterci della panna montata e utilizzare del cioccolato per creare muso e zampe di una simpatia, soffice e golosa pecorella! Ovviamente, sulla glassa possono essere anche posizionati fiori di zucchero, frutta, e confetti.
MOUSSE VELOCE AL CIOCCOLATO
Se non si ha assolutamente voglia di sporcare e pulire troppe ciotole ma si vuole comunque qualcosa di leggero e sfizioso come dessert, i dolci al cucchiaio sono davvero la cosa migliore per tutti. Tra le numerose varianti di creme, la mousse al cioccolato senza uova è un prodotto leggero e facile da realizzare.
Per prepararlo servono soltanto:
1. 300g di cioccolato
2. 1 bustina di vanillina
3. 80ml di latte
4. 200ml di panna da montare
Mentre il cioccolato viene messo sciogliere a bagnomaria, bisogna anche scaldare il latte fino a farlo bollire. Una volta che il cioccolato è sciolto, si deve unirlo al latte e mescolare bene il tutto.
In una ciotola a parte unire panna e vanillina e montare il composto cui vanno aggiunti poi latte e cioccolato stando bene attenti a non smontare la panna.
Versare il tutto in bicchieri e far raffreddare per almeno un paio d’ore. Per rendere questa mousse ancora più golosa, prima di servirla è possibile aggiungere panna, cioccolato, frutta fresca o caramello a piacere.
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...