Saghe cinematografiche, divulgazioni scientifiche e frequenti dibattiti: Il rapporto uomo – macchina è sempre stato uno dei temi più delicati, discussi e indubbiamente affascinanti della società.
In molti ormai sostengono che per sfruttare appieno i benefici dell‘intelligenza artificiale il rapporto tra essere umano e robot va trasformato in una dimensione di collaborazione combinando perfettamente le abilità umane con quelle artificiali.
Quello che sembrava essere fantasia o semplice futuro, ora è alle porte: è infatti in arrivo dall‘Istituto di Tecnologia ( lit) il primo vero grande passo per unire robot e umano: si tratta “AnDy“, una tuta completamente sensorizzata che controlla e monitora la postura e gli sforzi del corpo umano durante movimenti rapidi e dinamici come quello del lavoro diurno.
www.lavocedigenova.it
Utile anche per gli sportivi, il prototipo è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, creando una tuta hi-tech dotata di 17 sensori indossabili, scarpe comprese, con l’obbiettivo di controllare un robot detto “ cobot” rendendolo collaborativo.
Il progetto coordinato da Daniele Pucci, grazie ai suoi particolari algoritmi e all’infrastruttura software, permettono di caratterizzare i movimenti umani di una persona e di un intero gruppo in meno di un millisecondo, permettendo di ricostruirne il movimento e la posizione all’interno di un ambiente.
www.skytg24.it
Il prototipo “AnDy” è stato validato a Genova dai ricercatori del Dynamic Interaction Control Lab monitorando il corpo in alcuni scenari come: nello spostamento di carichi all’interno di un magazzino, analizzandone lo stress delle articolazioni e la posizione e giocando a calcio per mostrare l’applicazione della tuta all’interno di una situazione dinamica.
I benefici di questa tecnologia sono diversi: dal miglioramento dell’ergonomia negli ambienti di lavoro minimizzando lo stress muscolo – scheletrico, alla diminuzione del rischio di infortuni. Anche se non potrà mai sostituire completamente l’umano, AnDy potrebbe produrre un incredibile impatto sulla vita e sul lavoro di tutti i giorni trasformandosi in un’opportunità migliorativa sul lavoro stimolando la creazione e lo sviluppo di nuove funzioni.
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la...
All’interno dell’immensa panoramica della distribuzione organizzata, mette piede con estrema originalità il colosso Amazon che, potenziando ulteriormente la sua offerta apre il primo negozio senza cassa. Dall’idea senza dubbio originale...
Grandi novità in arrivo da parte di HP, azienda leader nel settore tecnologico. Durante l’attesissimo evento HP Reinvent dedicato ai propri partner, l’azienda ha lanciato nuovi Pc destinati allo smart...
I veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da...